CS:GO | Rivelati gironi dell’MLG Columbus 2016
Venerdì 11 Marzo, dopo una settimana e mezza di attesa, si hanno finalmente i gironi completi dell’MLG Columbus 2016, (di cui parlo qui), che si disputerà nella cittadina di Columbus, per l’appunto, in Ohio, USA.
Abbiamo 8 squadre provenenti dall’ultimo Dreamhack Cluj-Napoca e 8 squadre provenienti dai qualifier, divise in 4 gironi che analizzeremo insieme:
Girone A:
Ninjas in Pyjamas
Luminosity Gaming
mousesports
Flipsid3 Tactics
Da questo girone ci si possono aspettare delle belle partite, i NiP hanno dimostrato di essere tornati in forma durante la ESL Pro League Online, i Luminosity hanno quasi la certezza di passare, ma sarà una lotta interessante (a mio parere) quella per il secondo posto, valido per la qualificazione agli ottavi di finale.
Girone B:
FaZe
fnatic
SPLYCE
Liquid
Nel girone B si ha un discorso simile a quello dei Luminosity nell’A, e sto parlando ovviamente dei fnatic, che dovrebbero ottenere una facile qualificazione alla fase successiva. Bisogna vedere se i FaZe si sono organizzati meglio dell’ultimo DH, ma dovrebbero riuscire a passare pure loro.
Girone C:
EnVyUs
Astralis
Gambit
CLG
Due nomi su tutti: Astralis e EnVyUs, due squadre della top5 teams mondiale nello stesso girone. Gli EnVyUs sono sicuramente in calo e questo potrebbe essere un banco di prova per il nuovo arrivato DEVIL, gli Astralis dovrebbero passare facilmente. Attenzione comunque ai due runner-up dalle qualificazioni, i bulgari Gambit non sono affatto male, mentre i CLG l’anno scorso arrivarono in semifinale, andando 3 volte su 3 all’overtime con uno squadrone chiamato fnatic.
Girone D:
Natus Vincere
Virtus.pro
G2 eSports
Cloud9
Il girone a parer mio più interessante di tutti, quasi a pari merito con l’A: la seconda squadra nel ranking mondiale (Na’Vi), due squadre che possono riscattarsi (Virtus.pro e Cloud9) e l’ultima squadra che ha molto da dare, visto il potenziale (G2, ex-Titan). Sicuramente ne vedremo delle belle, i Na’Vi dovrebbero riuscire ad ottenere il posto per gli ottavi, ma la lotta per il secondo posto sarà sicuramente entusiasmante.
L’evento avrà un prize pool di un 1 milione di dollari americani, il primo major con la modifica dei premi apportata da ESL.
Link dell’evento su hltv.org QUI