Cs:Go Tutorial | Road to Knife 3
Per la prima parte del road to Knife clicca qui.
Per la seconda parte del Road to Knife clicca qui.
Siamo arrivati all’ultimo episodio di questo Road to Knife . Questo episodio è incentrato sui consigli utili.
Consigli utili:
- Creare trade su lounge è utile, ma non aspettatevi di essere sommersi di offerte: il 95% dei vostri scambi arriverà dalle offerte che farete voi cercando.
- Non abbiate paura di sbagliare, può capitare a tutti di fare un errore di trade. Il bello di questa tecnica è che difficilmente vi ritroverete con meno di quanto siete partiti.
- Trovatevi una nicchia di mercato: se trovate un tipo di scambio particolarmente agevole e con un profit ragionevole non c’è ragione di cambiare.
- Su lounge capita spesso che ci sia qualcuno che compra grandi quantità di skins ad un prezzo fisso più o meno vantaggioso. Se trovate uno di questi trader salvatevi la sua pagina ed il suo trade.
- Non cedete alla fretta: possono capitare giorni in cui non troverete neanche uno scambio, non abbiate paura di aspettare un po’.
- Il mercoledì i prezzi tendono ad avere prezzi leggermente più bassi per via del drop settimanale, se dovete acquistare potrebbe essere il giorno giusto.
- Lunedì e martedì, di contro, tendono ad avere prezzi più alti.
- Il look delle armi, sticker e le nametag non aggiungono valore quando acquistate. Assumendo che non siete ancora in posesso di armi o coltelli dal valore alto, difficilmente troverete qualcuno in più per queste variabili. Se possibile, evitare armi BS ( battle-scared) particolarmente rovinate, potreste avere più problemi a venderle. (Per informazioni su quanto e come si rovinano le armi potete fare riferimento a CsGoStash)
- Quando vendete, menzionate sempre la presenza di sticker o nametag, non vi costa nulla e c’è una remota possibilità di farci un profit aggiuntivo.
- Evitate le armi Case Hardened se non siete assolutamente esperti. È un terreno estremamente insidioso e rischioso. I margini di profitto sono potenzialmente alti ma i rischi sono direttamente proporzionali.
- Se vi fanno una proposta in cui ci sono delle implicate delle casse, generalmente non consideratele valore aggiuntivo
- Usate il tasto steam offer invece di mandarle su lounge, velocizzerete enormemente i tempi di scambio.
- Non fate offerte ridicolmente basse o stupide. Questo è più un consiglio civile che altro, sopratutto non rischiate report e -rep.
- Quando possibile scambiate con il vostro trader dei +rep su lounge e steam, nel lungo termine vi aiuteranno ad costruirvi una reputazione.
- Se vi arriva una offerta di scambio idiota, prima di declinarla istantaneamente, vedete se riuscite a trasformarla in una offerta vantaggiosa.
- Fidatevi solo dei vostri price check. I due addon segnalati servono a questi. Per ulteriori informazioni usate Steam Analyst
- Non accettate richieste di amicizia a meno che non abbiate scambiato già con la persona e non voglia magari discutere di un trade. Il 99.9% delle richieste sono bot che tenteranno di scannarvi.
- Non aprite link a meno che non sia strettamente necessario, e fatelo a vostro rischio e pericolo.
- Assicuratevi ovviamente che il vostro account si steam e la vostra mail siano sicuri.
Indicativamente i prezzi che pratico per key sono:
1 keys = 3€ – 3,5€
2 keys = 5,5€ – 6€
3 keys = 8€ – 8,5€
4 keys = 10,5€ – 11€
5 keys = 13,5€ – 14€
6 keys = 16€ – 17€
7 keys = 19€ – 20€
Rimanete connessi con Element…
Share Post: