Notti caldissime nella landa degli evocatori: sono iniziati i Worlds 2016!
Oltreoceano, infatti, i migliori team del mondo si stanno sfidando per ottenere il prestigioso titolo di Campioni del Mondo. Come sono arrivati fino a qui? Quali prove li attendono ora? Mentre la polvere della battaglia si alza, cerchiamo di capire meglio questo importante evento.
Il “2016 League of Legends World Championship”, chiamato comunemente Worlds, è un evento internazionale che coinvolge 16 team.
► 3 team provenienti dal Nord America: TSM, Counter Logic Gaming e Cloud9 sono emersi vincitori tra i 10 partecipanti delle NA LCS (North America League Championship Series);
► 3 team provenienti dall’Europa: G2 Esports, H2K e Splyce sono i migliori tra i 10 delle EU LCS (EU League Championship Series);
► 3 team provenienti dalla Korea: ROX Tiger, SK Telecom T1 e Samsung Galaxy hanno vinto sugli altri 10 nella LCK (League of Legends Champions Korea);
► 3 team provenienti dalla Cina: Edward Gaming, Royal Never Give Up e I MAY i migliori tra i 12 della LPL (League of Legends Pro League);
► 2 team provenienti da Hong Kong, Macau e Taiwan: Flash Wolves e ahq e-Sports Club hanno combattuto nella LMS (League of Legends Master Series), lega asiatica distaccata dalle altre, la quale ha visto 16 squadre scontrarsi;
► 2 team provenienti dalle regioni “Wildcard”: INTZ e-Sports e Albus NoX Luna hanno guadagnato il proprio posto nell’IWT (International Wildcard Tournament). L’IWT è l’unico torneo su scala internazionale, dove si sfidano 8 squadre provenienti da diverse regioni.
La corsa per il titolo più alto nello scenario di LoL è composta da due stage: Gironi e Eliminatorie.
Durante i Gironi le squadre vengono divise in quattro Gruppi da quattro.
I team al primo posto nelle Serie di NA, EU, CN e KR sono sorteggiati in Gruppi diversi. Le altre squadre vengono distribuite secondo un complesso sistema di sorteggio.
Inoltre, due squadre della stessa regione non vengono mai messe nello stesso Gruppo.
.
I partecipanti si alternano in modo regolare durante lo svolgimento dei Gironi: si sfida ogni avversario del proprio Gruppo due volte (double Round Robin-style, Best of 1 matchups).
Le partite si svolgono dal 29 Settembre al 2 Ottobre e dal 6 al 9 Ottobre 2016.
Eliminatorie
I due migliori team di ogni Gruppo avanzano alle Eliminatorie(Knockout Stage).
Il Knockout Stage è un BO5 (Best of 5, vince chi per primo si aggiudica tre vittorie) ad eliminazione diretta. Chi trionferà sarà incoronato Campione del Mondo 2016!
I quarti di finale, le semifinali e la finale si svolgono in tre settimane distinte. Ecco gli appuntamenti che non potete perdere per vedere i migliori in campo sfidarsi in una lotta al Primo Sangue!
Quarti di finale: 13-16 Ottobre al Chicago Theatre di Chicago, Illinois.
Semifinali: 21-22 Ottobre al Madison Square Garden, New York.
Finali: 29 Ottobre alle ore 1.30 AM allo STAPLES Center di Los Angeles, California.
Tutte le partite vengono trasmesse in diretta e in rebroadcast dal canali ufficiali di Twitch e Youtube della RIOT.
Continuate a seguirci per tante news, focus e curiosità su League of Legends e sui Worlds 2016.
Element BernixPiotius